Gli squali hanno il corpo di forma allungata e una coda robusta che consente loro di
muoversi molto rapidamente, o molto lentamente . Lo squalo non è un mammifero : è un
pesce .
Vi sono vari tipi di squali : squalo bianco, squalo azzurro, squalo martello, squalo
zebra, balena , ecc...)
LO SQUALO BIANCO
Il grande squalo bianco è considerato uno dei predatori più esperti della Terra, è
molto abile abile nel localizzare la preda con precisione sbalorditiva e la uccide con un
solo morso mortale.
Comportamento
La straordinaria linea affusolata del grande squalo bianco gli permette di spostarsi senza
disperdere energie.
Questo è importante perchè lo squalo è specializzato nel cacciare in zone molto grandi
, si nutre di tonni, altri squali , foche e delfini. Non può semplicemente aspettare che
un pasto gli venga servito nel suo territorio, ma deve muoversi alla ricerca di una preda.
Deve anche continuare a nuotare per far entrare nelle sue branchie l' acqua ossigenata .
Gli squali bianchi normalmente cacciano da soli, ma può capitare che percorrono i mari in
compagnia.
Cibo e caccia
Gli squali predatori hanno un sistema efficace per trovare la preda : quando lo squalo
bianco attraversa l'Oceano controlla costantemente il sapore dell' acqua e i cambiamenti
di pressione. Probabilmente tracce di elementi chimici nell'acqua rappresentano il primo
segnale di un eventuale pasto, segnale che diviene più forte quando lo squalo si avvicina
a chi produce l' odore.
Habitat
Il grande squalo bianco viaggia continuamente in molti mari e oceani del mondo. Anche se
può facilmente percorrere lunghe distanze al largo, in acque profonde, nuota soprattutto
lungo le coste e intorno alle scogliere , dove abbondano i pesci e i mammiferi marini che
costituiscono il suo cibo.
Gli squali bianchi si fermano spesso vicino alle isole rocciose dove si radunano
tantissime foche durante la stagione della riproduzione.
Home